Sulle strade italiane vengono rubati oltre 330 autoveicoli al giorno, ben 120.495 nell’intero anno ed una media di 13,7 ogni ora! La Campania è la regione in cui il fenomeno è più diffuso, con 22.681 furti d’auto registrati, seguita dal Lazio (19.843), Puglia (17.075), Lombardia (17.008), Sicilia (16.781). Quasi 8 auto su 10 vengono sottratte in queste cinque regioni. La Panda è il modello più appetito dai ladri. In basso la classifica delle 10 auto più rubate in Italia (dati relativi all’anno 2014). Fra i primi posti quasi tutti modelli (naturalmente) del gruppo FIAT.
Quali sono le auto più rubate in Italia?
Eccoci arrivati alla tanto attesa classifica delle 10 auto più rubate in Italia, la classifica è fornita da una ricerca condotta da Viasat, produttrice di antifurti satellitari per auto, che prende il nome di “Guida alla Sicurezza Stradale”. La classifica è relativa all’anno 2014.

Classifica auto più rubate
Marca modello (% incidenza sul totale)
1. Fiat Panda 11.813 (11,00%)
2. Fiat Punto 9.855 (9,18%)
3. Fiat 500 6.805 (6,34%)
4. Lancia Ypsilon 4.439 (4,13%)
5. Fiat Uno 4.267 (3,97%)
6. Ford Fiesta 3.162 (2,94%)
7. Volkswagen Golf 2.874 (2,68%)
8. Smart fortwo 2.442 (2,27%)
9. Fiat Grande Punto 1.590 (1,48%)
10. Opel Corsa 1.515 (1,41%)
Come detto in precedenza, nella classifica ci sono quasi tutte le auto del gruppo Fiat, queste auto vengono prese di mira maggiormente rispetto alle altre per essere usate temporaneamente per commettere qualche reato come rapine e o furti, o per la vendita di pezzi di ricambio essendo ovviamente le auto più diffuse sul nostro territorio.
Per quanto riguarda invece le auto di media-alta gamma, solitamente vengono rubate “su commissione” per essere rivendute con molta probabilità all’estero.
Consigliamo soprattutto a chi non ha un garage o box auto, ma è costretto a parcheggiare la propria vettura all’aperto su strada, di dotare la propria autovettura con uno o anche più antifurti in modo da scoraggiare i ladri. In basso alcuni ottimi antifurti che potrebbero fare a caso vostro. Il consiglio è naturalmente valido anche per i proprietari di auto non presenti nella classifica, la prudenza non è mai troppa!
Di seguito alcuni antifurti per auto, si consiglia l’uso di uno o più antifurti ad esempio risulta molto buona l’accoppiata di un buon antifurto meccanico con uno elettronico/satellitare.
[amazon_link asins=’B00NU1XM7E,B00EZJZJJO,B009ZCEBOK’ template=’ProductCarousel’ store=’jguatuttquelc-21′ marketplace=’IT’ link_id=’20490f10-0dd3-11e9-8bd4-b59f8a540f2e’]