Sconti Amazon fino al 60

Il Mondiale di Formula 1 2025 si preannuncia come una delle stagioni più emozionanti degli ultimi anni, con grandi cambiamenti e il debutto di Lewis Hamilton sulla Ferrari. Ma quando inizierà ufficialmente il campionato? Quali saranno le date chiave della stagione? E chi saranno i protagonisti? In questo articolo ti fornirò tutte le informazioni aggiornate su calendario, team e piloti.

quando inizia il Mondiale di Formula 1 2025 data e protagonisti Lewis Hamilton

Data di inizio della nuova stagione di Formula 1 2025: quando comincia il mondiale di Formula 1 2025?

Il campionato mondiale di Formula 1 2025 prenderà il via domenica 16 marzo con il Gran Premio d’Australia, che si disputerà sul circuito dell’Albert Park di Melbourne. Dopo diversi anni in cui l’onore della gara inaugurale è spettato al Bahrain, la F1 torna a iniziare in terra australiana, regalando un’atmosfera unica agli appassionati.

La gara d’apertura sarà particolarmente speciale perché vedrà Lewis Hamilton debuttare alla guida della Ferrari, un evento che sta già facendo sognare i tifosi del Cavallino Rampante. Curiosamente, ogni volta che Melbourne ha ospitato la gara inaugurale il 16 marzo (nel 2008 e nel 2014), Hamilton ha chiuso la stagione con la vittoria del titolo. Un buon auspicio per la #Ferrari?

Amazon Prime Video 30 Giorni Gratis

Il calendario della stagione 2025

La stagione 2025 si articolerà in 24 Gran Premi, toccando i cinque continenti. Ecco alcune delle date chiave:

  • 16 marzo – Gran Premio d’Australia (Melbourne)
  • 6 aprile – Gran Premio del Giappone (Suzuka)
  • 18 maggio – Gran Premio dell’Emilia-Romagna (Imola, Italia)
  • 7 settembre – Gran Premio d’Italia (Monza)
  • 7 dicembre – Gran Premio di Abu Dhabi (Yas Marina) – Ultima gara della stagione

Oltre agli appuntamenti italiani di Imola e Monza, sarà interessante vedere l’evoluzione del Gran Premio di Las Vegas, anticipato di due ore rispetto agli anni precedenti.

I protagonisti della stagione 2025

Lewis Hamilton in Ferrari: il grande colpo di mercato

Il trasferimento di Lewis Hamilton alla Ferrari è senza dubbio l’evento più atteso della stagione. Il sette volte campione del mondo lascia la Mercedes dopo oltre un decennio per affrontare una nuova sfida al fianco di Charles Leclerc. La scuderia di Maranello spera che questa mossa sia la chiave per tornare alla vittoria del titolo mondiale, che manca dal 2007 con Kimi Räikkönen.

Max Verstappen e Red Bull: ancora i favoriti?

Nonostante l’arrivo di Hamilton in Ferrari, la Red Bull resta la squadra da battere. Con Max Verstappen saldamente al comando, il team anglo-austriaco cercherà di continuare il dominio degli ultimi anni. Resta da vedere se la Ferrari con Hamilton riuscirà a interrompere la supremazia della Red Bull.

McLaren e Mercedes: outsider per il titolo?

La McLaren con Lando Norris e Oscar Piastri ha dimostrato una crescita impressionante nel 2024 e potrebbe essere una seria contendente per il podio in molte gare.

Discorso diverso per la Mercedes, che dopo l’addio di Hamilton punta su George Russell e su un nuovo secondo pilota (ancora da confermare). Sarà in grado di tornare al vertice?

Carlos Sainz e il suo futuro incerto

Con l’arrivo di Hamilton, Carlos Sainz ha dovuto lasciare la Ferrari accettando una nuova sfida in casa Williams, con l’obiettivo di riportare la scuderia inglese ai vertici. Sarà una scommessa vincente?

Conclusioni

Il Mondiale di Formula 1 2025 partirà ufficialmente il 16 marzo in Australia e si concluderà il 7 dicembre ad Abu Dhabi. La stagione sarà caratterizzata da 24 gare, con un mix di circuiti storici e nuovi ingressi.

Gli occhi saranno tutti puntati sulla #Ferrari e sull’arrivo di Lewis Hamilton, che proverà a riportare il titolo a Maranello dopo anni di dominio Red Bull. Ma Verstappen, Norris e gli altri non staranno certo a guardare.

Chi vincerà il Mondiale di Formula 1 2025? Sarà l’anno del ritorno della Ferrari? Non ci resta che attendere il semaforo verde e goderci lo spettacolo!

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here