Con l’arrivo della bella stagione, sento sempre più il bisogno di qualcosa di fresco, dissetante ma leggero da bere, specialmente durante gli aperitivi con gli amici. E così oggi voglio condividere con voi una ricetta semplicissima ma davvero sorprendente: come preparare il cocktail Apertass, una bevanda dal gusto unico, a base di Aperol e cedrata Tassoni, perfetta per ogni occasione.
Cos’è l’Apertass?
L’Apertass è un cocktail alcolico, ma dal grado alcolico molto basso. Si tratta di una bevanda rinfrescante che unisce il gusto dolce-amaro dell’Aperol con la freschezza effervescente della storica cedrata Tassoni. La gradazione alcolica dell’Aperol è solo 11°, e la sua quantità nella ricetta è davvero minima. Per questo l’Apertass risulta leggero, ideale anche per chi solitamente non ama i drink troppo forti.
Quando servire l’Apertass
Lo si può servire come #aperitivo leggero, quando ho voglia di qualcosa che si faccia notare per il sapore ma che non appesantisca. È perfetto anche per un brunch estivo, o come #drink di benvenuto a una cena informale. Una delle cose che amo di più è che si prepara in un minuto — letteralmente! — e non richiede strumenti da bartender. Basta avere a disposizione un bel bicchiere capiente, ghiaccio e tre ingredienti.
Come preparare il cocktail Apertass
Ecco la ricetta originale dell’Apertass, proprio come la preparo io ogni volta che voglio qualcosa di fresco e veloce. Prendete nota:
🧾 Ingredienti:
-
2 parti di Aperol (ben freddo)
-
8 parti di cedrata Tassoni (anch’essa freddissima)
-
1 fetta di arancia (per decorare)
Aperol - Aperitivo Alcolico per Spritz, Apertass e altri cocktails 70 cl, 11% Vol
🥄 Preparazione:
-
Versate l’Aperol in un bicchiere grande e capiente, possibilmente già raffreddato.
-
Aggiungete la cedrata Tassoni, sempre ben fredda.
-
Mescolate delicatamente con un cucchiaino.
-
Completate il tutto con una fetta d’arancia fresca.
-
Servite subito e gustate!
Tempo di preparazione: 1 minuto.
Difficoltà: facilissimo.
Consigli per un aperitivo perfetto
Ovviamente, la raccomandazione è sempre la stessa: bere responsabilmente e mai mettersi alla guida dopo aver bevuto, anche se si tratta di un #cocktail leggero come l’Apertass.
Per completare l’aperitivo, vi suggerisco alcune ricette salate che si sposano benissimo con questo drink:
-
Torta cubo al salame
-
Tartine con burro di arachidi e cipolle caramellate
-
Torta salata al pomodoro
-
Fazzoletti di mortadella
-
Chiacchiere salate
-
Vol-au-vent al salmone
Sono tutte idee facili da realizzare e perfette da accompagnare al vostro #Apertass, per creare un’atmosfera conviviale e gustosa in pochi minuti.
Perché scegliere e preparare il cocktail Apertass?
Personalmente trovo che l’Apertass sia una valida alternativa ai classici spritz o cocktail più alcolici. Ha un gusto unico, è leggerissimo, e soprattutto porta con sé quella nota nostalgica tipica della cedrata #Tassoni, che tutti abbiamo assaggiato almeno una volta nella vita. In più, è un drink originale, che stupisce sempre gli ospiti per la sua semplicità e bontà.
Spero che questa guida su come preparare cocktail Apertass vi sia utile e vi ispiri a provarlo a casa. Se lo fate, fatemi sapere com’è andata nel box commenti subito in basso. Adoro scoprire come ognuno personalizza questa #ricetta così semplice ma speciale.