Sconti Amazon fino al 60

Ho da poco finito di vedere la terza stagione della serie televisiva La Casa Di Carta e devo dire che, contrariamente a quanto mi aspettassi, è risultata davvero molto coinvolgente ed affascinante. Solitamente le stagioni successive sono quasi sempre meno emozionanti rispetto alle prime, in questo caso, devo dire che tutte le puntate della terza stagione mi hanno tenuto incollato allo schermo con il fiato sospeso.

La Casa di Carta 3 analisi spoiler personaggi

La terza stagione è più breve rispetto alle precedenti due ed è composta da 8 puntate: Siamo tornati, Aikido, 48 metri sotto terra, Bum, bum, ciao, Le cassette rosse, Tutto è sembrato insignificante, Una breve vacanza e La deriva.

La Casa di Carta 3: analisi ed un pò di spoiler. Cosa succede nella terza serie tv? Dove vederla? Analisi e chi sono i nuovi personaggi entrati nella banda.

Un pò di #spoiler

Tutto inizia quando Tokio, protagonista e narratrice della storia, pur avendo un mucchio di soldi, una vita da sogno su un’isola deserta con il proprio ragazzo Rio, decide di andare via. Tokio, la bella componente della banda ma dal caratterino non facile, capisce che non è più felice su quell’isola e decide di abbandonare quella vita compreso il suo amato Rio. Vogliosa di ritornare alla vita di tutti i giorni, al contatto con gli altri e con il caos cittadino, decide dunque di partire. Prima della partenza, Rio, molto scosso dalla sua decisione le offre un telefono satellitare “non rintracciabile e sicuro”, per poter rimanere in contatto. Proprio l’utilizzo sconsiderato di questi telefoni, acquistati da un venditore libico al mercato nero poco affidabile, innesca l’inizio della rovina dei due giovani e di conseguenza della banda. I due giovani vengono rintracciati dalla polizia: Rio viene immediatamente arrestato sull’isola senza via di scampo, Tokio riesce a fuggire e raggiungere il professore.

Da questo momento la banda inizia a studiare un piano per salvare Rio che, nel frattempo, viene tenuto in carcere e torturato dalla polizia che cerca in ogni modo di estirpare con la forza informazioni sulla banda e sul professore.

T-Shirt Uomo Cotone Basic Super vestibilità Top qualità - La Casa di Carta

T-Shirt - La Casa di Carta - Prezzo su Amazon

Il professore decide di mettere in atto un folle piano che aveva ideato Berlino, un piano per rubare la riserva d’oro dello Stato spagnolo, non solo per salvare Rio ma soprattutto in segno di sfida verso il sistema.

La banda entra così di nuovo in azione e lo fa in modo spettacolare: lanciando da 3 dirigibili 140 milioni di euro sulla città di Madrid!

Personaggi – componenti della banda

Dopo la morte di Berlino, che si scopre essere il fratello del professore, la banda si arricchisce di nuovi componenti:

  • Ursula Corberó (Silene Oliveira / Tokyo)
  • Jaime Lorente (Daniel Ramos / Denver)
  • Miguel Herran (Aníbal Cortés / Rio)
  • Darko Peric (Yashin Dasáyev / Helsinki)
  • Alba Flores (Ágata Jiménez / Nairobi)
  • Esther Acebo (Stoccolma)
  • Rodrigo de la Serna (Palermo)
  • Itziar Ituño (l’ispettrice Raquel Murillo / Lisbona)
  • Hovik Keuchkerian (Bogotà)
  • Luka Peros (Marsiglia)

Naturalmente la banda viene guidata sempre da Álvaro Morte nei panni di Salvador “Salva” Martín / Il Professore. Alla banda si aggiunge dunque Monica / Stoccolma, ex segretaria e amante del direttore della Zecca di Madrid, Arturo Román (interpretato da Enrique Arce) e l’ispettrice Raquel Murillo / Lisbona.

La polizia

Nella terza stagione la polizia, guidata dall’audace ispettrice e negoziatrice Alicia Sierra, è molto più agguerrita e giocherà sporco contro la banda. Alicia Sierra ed il professore daranno vita ad una incredibile partita a scacchi che si concluderà con la momentanea sconfitta del professore.

Finale

Il finale della terza stagione de La casa di carta vede il professore per la prima volta sconfitto dalla polizia. Il professore è in ginocchio, in lacrime perchè la polizia ha scovato ed ucciso Raquel. In realtà Raquel è viva, catturata dalla polizia, ma fatta credere uccisa su ordine dell’ispettrice Alicia Sierra.

Il professore, distrutto dal dolore per la perdita della sua Raquel ed al tempo stesso pieno di rabbia, ordina ai suoi di trasformare quella che inizialmente era una rapina in una guerra!

“Questa non è più una rapina, né una sfida al sistema. Questa è una guerra. Agite di conseguenza”

La banda userà il fuoco contro la polizia, abbattendo un mezzo blindato che tentava di sfondare le porte della banca.

Situazioni rimaste in sospeso

Naturalmente molte sono le situazioni rimaste in sospeso. In primis naturalmente c’è l’esito della rapina, la banda è rinchiusa nella banca e cerca di difendersi con i denti. Il professore, sotto shock per la perdita di Raquel è pronto alla guerra. Raquel (Lisbona) è viva ed è questo un altro punto importante a vantaggio della polizia. Cosa succederà alla donna? Come verrà usata dalla polizia per colpire il professore?

Altra situazione in sospeso è legata a Nairobi, in fin di vita, ferita da un cecchino, dopo essere caduta in un’orribile trappola di Alicia Sierra. Ce la fara? I componenti della banda riusciranno a salvarsi?

Altri personaggi

Molti personaggi apparsi nella terza serie possono dire ancora molto come Arturo che riesce ad infiltrarsi all’interno della banca con la speranza di poter vedere suo figlio potrebbe regalare altri colpi di scena.

Ci sono anche personaggi che nascondono un velo di misterro come Tatiana, la donna amata da Berlino e che era a conoscenza del piano. Tatiana appare nei ricordi del professore, c’è addirittura chi pensa che Tatiana e Alicia Sierra siano la stessa persona. Sarà così?

Infine c’è lei, una ragazza misteriosa tra gli ostaggi che, spesso inquadrata, osserva tutte le mosse dei componenti della banda…

Dove vedere la serie

In Italia è possibile vedere tutte le stagioni della serie televisiva La casa di carta (in spagnolo La casa de papel) in #streaming sulla piattaforma #Netflix.

Conclusioni

La terza stagione de La Casa di Carta è una molto avvincente, ricca di sorprese ed assolutamente non ha nulla da invidiare alle prime 2. Il finale lascia presagire ad una quarta serie (già confermata) ricca allo stesso modo, se non di più, di emozioni e colpi di scena. La terza stagione è breve, composta da solamente 8 puntate, può essere “gustata” velocemente sul divano di casa nel giro di qualche serata.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here