Sconti Amazon fino al 60

Si è spenta Virna Lisi, grande diva del cinema degli anni 50’ e della tv, alla bella età di 78 anni a causa di un male incurabile scoperto da poco.

virna lisi
Durante la sua carriera di attrice aveva ottenuto ben sei Nastri d’argento, un premio per la migliore interpretazione femminile a Cannes e quattro David di Donatello.
All’età di quattordici anni si inserì nel mondo del cinema, ma l’esordio arrivò solo con la tv nello sceneggiato televisivo Rai «Ottocento» con Sergio Fantoni e Lea Padovani.
Nel 1960 sposò l’ormai ex presidente della Roma Franco Pesci, grande amore della sua vita, da cui ebbe un figlio. Il marito, morì dopo 53 anni dal loro matrimonio e lei non si riprese mai da questa incolmabile perdita.
Interpretò“Carosello”, “Signori e Signore”del 1966 di Pietro Germi con cui vinse la Palma d’Oro a Cannes.
Si trasferì a Hollywood firmando un contratto con la Paramount; rifiutò molti ruoli essendo stata stereotipata nel ruolo della bella donna bionda.

virna lisi

Continuò la sua carriera con «Le bambole» di Dino Risi; «La donna del lago» di Luigi Bazzoni; «Oggi, domani e dopodomani» di Eduardo De Filippo, e «Casanova 70» di Mario Monicelli; «Una vergine per il principe» di Pasquale Festa Campanile, con Vittorio Gassman; «La venticinquesima ora» di Henri Verneuil, con Anthony Quinn; «Tenderly» di Franco Brusati; «Arabella» di Mauro Bolognini; «Il segreto di Santa Vittoria» di Stanley Kramer; «L’albero di Natale» di Terence Young; «La statua» di Rod Amateau, con David Niven; «Barbablu’» di Luciano Sacripanti, con Richard Burton.
Rilanciò la sua figura passando da bella a bella e brava con «Se un giorno busserai alla mia porta»; «E non se ne vogliono andare»; «E se poi se ne vanno?»; «I ragazzi di via Panisperna»; «Buon Natale, Buon anno» (1989), con cui conquistò il Nastro d’argento. Con l’interpretazione di Caterina De’ Medici nella «Regina Margot» (1994) di Patrice Che’reau vinse il Nastro d’argento ed il premio come miglior attrice a Cannes. «Va’ dove ti porta il cuore» (1996), la mini serie TV «Deserto di fuoco» (1997), ed i film TV «Cristallo di rocca» (1999) e «Balzac» (1999); «Il bello delle donne» (2001).
Tutti avranno visto il magnifico capolavoro «Le ali della vita» interpretato nel 2000 con Sabrina Ferilli.
L’ultima fiction, «Madre aiutami», è del 2014.
Una grande attrice e grande donna che lascerà per sempre un vivido ricordo dentro di noi grazie al suo talento e al repertorio lasciatoci.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here