Sconti Amazon fino al 60

In quest’articolo capiremo che cosa si intende per IPTV e come usare Kodi per guardare la TV in streaming gratis su PC, tablet e smartphone. Tramite Kodi sarà possibile trasformare il proprio PC, table o smartphone in una TV.

 

Che cos’è l’IPTV? | Che cos’è Kodi | A cosa serve Kodi | Guardare la tv in streaming con Kodi gratis | Uusare Kodi per guardare la TV in streaming gratis | Come vedere la tv sul PC in streaming

 

Che cos’è l’IPTV?

Il termine IPTV è un acronimo derivante da Internet Protocol Television. Si tratta, infatti, di un protocollo che viaggia in internet e permette la trasmissione di programmi televisivi in digitale. Per potere utilizzare una IPTV, è necessario disporre di un collegamento internet in banda larga, che permetta la trasmissione dei dati in maniera corretta, non servono nè parabole nè antenne, solo una connessione internet!

A differenza delle più comuni e sempre gratuite web TV, le IPTV sono disponibili previo abbonamento, visto che le piattaforme su cui operano queste televisioni sono solitamente collegate a servizi a pagamento.

 

Che cos’è Kodi e come si utilizza per guardare la TV in streaming?

kodi

Kodi è un media center multipiattaforma, disponibile per Windows, Linux, Mac OS X, Android, iOS con Jailbreak, Raspberry, Kodibuntu ed altri devices BSD, Freescale IMX6.

L’interfaccia grafica di Kodi è veramente molto accattivante ed ottimizzata per l’uso tramite telecomando, circostanza che lo rende una delle migliori soluzioni per chi voglia guardare film sul maxi-schermo del salotto invece che sul piccolo display del notebook. Con Kodi potrete trasformare lo schermo del vostro PC, smartphone o tablet in un vero e proprio televisore senza però collegare l’antenna ma semplicemente via Internet utilizzando l’IPTV.

Grazie ai numerosi plugin disponibili per questo programma, è possibile estenderne le potenzialità tanto da riuscire ad accedere all’offerta completa televisiva Italiana, inclusi i canali di Sky e Mediaset Premium in modo totalmente gratuito. Il bello che tutto questo è possibile senza registrarvi a nessun servizio e senza dover cercare su internet il link giusto.

Portatili notebook amazon

Ecco come configurare Kodi e usare Kodi per guardare la TV

  1. Se non lo avete ancora installato, scaricare Kodi tramite il link al download: http://kodi.tv/download/
  2. Una effettuato il download, avviate l’installazione full (completa di tutto) come di default
  3. Aprite Kodi
  4. Andate alla voce System (ultima voce del menu principale di Kodi)
  5. Fate clic su Add-ons
  6. Dall’elenco selezinate la voce My Add-ons (prima voce)
  7. Dall’elenco selezionate PVR Clients
  8. Dall’elenco selezionate PVR IPTV Simple Clients
  9. Fate clic su Enable per attivare l’add-on
  10. Fate clic su Configure per configurare la lista dei canali TV
    Nella pagina di configurazione potete inserire la lista dei canali. Esistono 2 modalità per caricare la lista: da remoto inserendo l’URL oppure da locale inserendo il path in cui è salvato il file (con estensione playlist .m3u8).
  11. Caricate la lista da remoto inserendo uno degli URL in fondo a quest’articolo, come la foto in basso
    Kodi PRV Simple Client impostazioni
  12. Una volta configurato, premete Ok
  13. Ultimo passo, andate ancora alla voce System
  14. Selezionate TV
  15. Selezionate General
  16. Abilitate la prima voce Enabled come l’immagine in basso
    Kodi Tv Settings Enable

Fine, adesso nel menu principale dovrebbe essere apparsa la voce TV e da li visonare tutti i canali presenti nella lista caricata. Ecco un esempio di cosa dovreste vedere:

Kodi Tv esempio

Ecco i link da immettere come Remote Path al punto 11 della procedura:

Link 1

Se i link non dovessero funzionare, ricercare le liste aggiornate su Google ad esempio usando le parole “iptv link italia”.

43 Commenti

  1. Ciao,
    Una domanda sul link postato (Link1) – io non vedo né Italia1 né in lista vedo canali sky…
    Molti canali dopo un paio di secondi staccano.
    È necessario un proxy se ci si connette dall’estero?
    Saluti!

  2. Sei un grande!!! Finalmente dopo vari tentativi, programmi, porcherie varie e chi più ne ha più ne metta, ho dovuto formattare il pc, alla fine cercando in rete e leggendo un altro articolo mi sono ritrovato a scrivere qui, guida stupenda e semplice da seguire, programma altrettanto grandioso e funzionale, ora grazie a te posso dire di poter guardare un po la tv sul mio pc, grazie ancora di cuore, la gente come te è da stimare perchè quasi nessuno condivide qualcosa che funziona con gli altri e solitamente ci si imbatte solo in virus.

    • Ciao Cinzia, allora quando c’è la pubblicità, su Kodi non viene trasmessa in streaming, appena riprende il programma si sblocca. Va in pausa solamente il tempo della pubblicità. Meglio no?

  3. ciao…mi ero dimenticato di mettere enabled ( 9 ) poi l’ho messo ma non riesco piu a tornare a mettere l’ url…provo a rifare tutto

  4. Ciao Scusate la domanda.
    ho seguito passo dopo passo la spiegazione.
    non trovo Tv dalla videata principale di Kodi
    Mi potete aiutare?
    Grazie

  5. io non riesco a vedere nulla…ho fatto tutta la procedura ma quando clicco su un canale compare in basso a dx working e nn succede nulla…

    • Ciao, potrebbe esserci stato un problema temporaneo sulla lista (che non gestiamo noi del blog, è una lista esterna e viene aggiornata di continuo) oppure un errore fatto da te nel seguire la procedura. Fammi sapere se hai risolto.

  6. Guida perfetta grazie, sono riuscito al primo colpo!
    Come aggiungo ora gli EPG?
    Come posso cambiare e manovrarlo tramite telecomando come asserisci nella guida??

    • Ciao, probabilmente sembra che si spengano perchè c’è la pubblicità che non viene trasmessa in streaming. Dopo il blocco pubblicitario il canale torna visibile.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here