In quest’articolo vedremo come creare un web service. Nel mio esempio ho fatto uso di Netbeans v6.8 come IDE di sviluppo e GlassFish 2.1.1 come application server. Vediamo passo passo come fare:
- Da Netbeans andare su File-New Project e scegliere Web Application dalla categoria Java Web come in figura:
![WS_NB_GF-FIG1](http://www.jguana.com/wp-content/uploads/2013/04/WS_NB_GF-FIG1-300x204.png)
andiamo avanti, assegnamo un nome alla nostra web application es. MyWebApplication, andiamo avanti impostiamo
come server GlassFish 2.x non selezioniamo nessuno dei frameworks proposti e clicchiamo su Finish.
- Possiamo vedere ora il progetto alla nostra sinistra. Di default ci appare la pagina jsp Hello word. Se andiamo sul progetto
tasto destro deploy, possiamo lanciare la pagina e visualizzarla.
- A noi però interessa creare un servizio per fare questo andiamo sul progetto, tasto destro su Source Packages e dal
menu “New” scegliamo “New Package” e gli assegnamo un nome a nostro piacere es. MyPackage.
- Creato il package facciamo click col tasto destro su di esso e dal menu “New” selezioniamo “Web Service“. Se non compare direttamente la voce relativa al Web Service, selezioniamo “Other” (sempre dal menu “New”) e scegliemo “Web Service” dalla categoria “Web Service”.
- Ci appare una finestra in cui possiamo dare un nome al Web Service es. MyService.
![WS_NB_GF-FIG2](http://www.jguana.com/wp-content/uploads/2013/04/WS_NB_GF-FIG2-300x224.png)
- A questo punto viene creato un file MyService.java doppio click su di esso e notiamo che appare un messaggio di errore: “Un web service deve avere almeno un’operazione”. Andiamo dunque a definire un’operazione facendo click col tasto destro del mouse e selezionando la voce:
“Add Web Service Operation“. Diamo un nome all’operazione es. getMessage che restituisce una stringa ed ha come paramentro d’ingresso una stringa come mostrato in figura.
![WS_NB_GF-FIG3](http://www.jguana.com/wp-content/uploads/2013/04/WS_NB_GF-FIG3-300x221.png)
- Click tasto destro sul progetto e facciamo il deploy dell’application.
- A questo punto possiamo lanciarla col tasto “Run”.
- Ci appare nel browser la pagina jsp quella col messaggio Hello World, per vedere la pagina relativa al nostro servizio dobbiamo aggiungere alla URL “MyServiceService” qualcosa del genere: http://localhost:8080/MyWebApplication/MyServiceService
- Apriamo il link relativo al WSDL qualcosa simile a questo http://localhost:8080/MyWebApplication/MyServiceService?WSDL
- A questo punto non ci resta che testare il servizio.
- Per fare ciò andiamo su “Web Services” tasto destro su “MyService” e clicchiamo su “Test Web Service“.
- Ci appare una pagina in cui possiamo in alto accedere al file WSDL descrittore del servizio, ma soprattutto possiamo accedere all’operazione del servizio creato nel nostro caso appare una text area in cui possiamo inserire il parametro della nostra operazione “getMessage”. Cliccando sul bottone ci viene visualizzata una nuova pagina in cui possiamo verificare il risultato.
Questo blog utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai clic su "Info". Facendo clic su "Accetto" o scorrendo questa pagina o continuando la navigazione in altro modo, accetti l'utilizzo dei cookie.AccettoInfo