Sconti Amazon fino al 60

Il servizio Ti ho cercato, offerto da 3 (Tre Italia), serve ad informare i propri clienti, tramite SMS, delle chiamate/videochiamate perse mentre il cellulare (o lo smartphone) era spento, senza campo o impegnato in un’altra conversazione.

Come disattivare il servizio Ti ho cercato di 3 (Tre Italia)

Il servizio Ti ho Cercato è fornito a pagamento al costo di 90 cent al mese, addebitati solo alla ricezione del primo SMS di notifica nel mese solare. L’addebito verrà effettuato solo nei mesi di effettiva fruizione del servizio.

La guida spiega come disattivare il servizio Ti ho cercato di 3 (Tre Italia) ed è rivolta a tutti i clienti 3 non interessati al servizio. Ricordiamo che il servizio era inizialmente gratuito, come anche per tutti gli altri gestori di telefonia mobile, è diventato purtroppo a pagamento da qualche mese.

 

Vediamo come fare…

 

Prima di iniziare con la procedura di disattivazione, è utile sapere che il servizio Ti ho cercato è da subito attivo al momento dell’acquisto di una SIM 3.

 

Portatili notebook amazon

 

Come si disattiva il servizio?

Comporre dal proprio cellulare o smartphone il seguente numero *112# e premere il tasto di chiamata.

 

Come si fa a capire se il servizio è disabilitato o no?

Comporre dal proprio cellulare o smartphone il seguente numero *113# e premere il tasto di chiamata.

 

Come si attiva il servizio?

Se ci avete ripensato e volete riattivare il servizio, basta comporre dal proprio cellulare o smartphone il seguente numero *111# e premere il tasto di chiamata.

 

Esistono alternative gratuite al servizio?

Per chi fosse in possesso di uno smartphone Android o iPhone ricordiamo che esiste l’applicazione PhoneFunky, che è in grado di informarci di chiamate ricevute a telefono spento, occupato o non raggiungibile in modo del tutto gratuito. Ti ho cercato di 3MyWind, LoSai di TIM e Chiamami di Vodafone diventano a pagamento: l’alternativa PhoneFunky.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here