Sconti Amazon fino al 60

Ti hanno appena regalato delle casse 5.1 surround e non sai come collegarle al tuo PC portatile? Tranquillo, in questo articolo ti spiego come puoi collegare delle casse altoparlanti 5.1 al tuo PC portatile anche se esso ha solo il singolo jack in ingresso.

Delle semplici #casse da PC sono composte solitamente da una coppia di altoparlanti, si collegano attraverso il jack cuffie e possono avere poi un cavo di alimentazione. Il discorso è leggermente diverso per delle casse 5.1 da collegare al PC. Infatti, esse richiedono una scheda audio con ingresso specifico per impianti del genere. Sui PC desktop recenti, tutte o quasi le schede madri integrano anche una scheda audio 5.1 e possono ospitare tranquillamente degli altoparlanti 5.1.

Una scheda audio 5.1 può essere facilmente individuata su un #PC desktop (o fisso) se presente degli ingressi di questo tipo sul retro.

Il problema è che i PC portatili (notebook) non hanno nativamente questo genere di ingressi. Nella maggior parte dei casi i recenti #laptop possiedono solamente l’ingresso per il jack cuffie (il classico jack da 3.5 mm) e in casi rari un secondo ingresso per il microfono (come mostrato nell’immagine subito in basso).

Anche in presenza di entrambi gli ingressi (cuffie e microfono) non puoi collegare le casse 5.1. Per ovviare a questo problema occorre acquistare una scheda audio 5.1 esterna in modo da poterla collegare anche al #notebook tramite USB.

Purtroppo è un acquisto indispensabile se vuoi collegare delle casse 5.1 sul tuo notebook come le bellissime Trust Gaming Gxt 658 (che ho messo come immagine di copertina dell’articolo). Se non sai dove acquistare una scheda audio 5.1 esterna, ne ho trovate alcune su Amazon a prezzi molto ridotti. Questa in basso, ad esempio, è una delle più economiche che ho trovato ma fa ampiamente il suo dovere. La puoi collegare tramite USB a qualsiasi PC portatile e collegarci tranquillamente gli altoparlanti 5.1.

LEAGY, Scheda Audio Esterna a 6 canali USB 2.0 Esterna 5.1 Surround Sound Ottico S/PDIF Scheda Audio Adattatore per PC Portatile Registrazione Compatibile con Windows 10/8/7/XP, Bleu

Scheda Audio Esterna LEAGY - Prezzo su Amazon

Naturalmente esistono anche tante altre schede audio 5.1 di qualità superiore. Se sei un’amante della qualità e vuoi vedere modelli migliori, fai clic sul seguente link https://amzn.to/3C9Eula

Dopo che avrai acquistato la tua bella scheda audio per il 5.1, possiamo passare alla fase del cablaggio, ovvero come effettuare i tutti i collegamenti.

Collegare correttamente le casse 5.1 alla scheda audio

Per collegare correttamente le casse devi osservare attentamente gli ingressi e le uscite presenti sulla scheda audio.

Normalmente su una scheda audio 5.1 trovi le seguenti uscite:

  • Verde = Line Out / Altoparlanti frontali / cuffie
  • Arancione = 1 altoparlante centrale e subwoofer
  • Nero = 2 diffusori posteriori surround (5.1, 7.1)
  • Grigio = 2 altoparlanti intermedi Surround (solo 7.1)

Inoltre, poi ci sono gli ingressi (che servono per immettere audio da altre sorgenti):

  • Blu = Line-In (stereo)
  • Rosa = microfono (mono)

Le tue casse altoparlanti 5.1 avranno tipicamente 3 jack da collegare alla scheda audio:

  • jack delle casse frontali da collegare all’ingresso di colore verde
  • jack della cassa centrale + subwoofer da collegare all’ingresso di colore arancione
  • jack delle casse posteriori da collegare all’ingresso di colore nero

Configurazione Windows

Dopo il collegamento le tue casse già dovrebbero funzionare correttamente. Per regolare al meglio gli altoparlanti puoi eseguire la configurazione audio su Windows.

  • Apri il Pannello di controllo
  • Apri la voce Audio
  • Qui vedrai l’elenco di tutte le periferiche audio collegate al PC. Fai click con tasto destro sul sistema di altoparlanti 5.1 di interesse e seleziona Configura altoparlanti
  • Dalla schermata successiva seleziona la configurazione 5.1 Surround

  • Fai click su Prova per verificare il funzionamento dell’impianto. Con la prova ti accorgerai se i singoli altoparlanti suonano regolarmente, compreso il subwoofer.
  • Se tutto è ok, premi su Avanti per confermare le modifiche.

A proposito di altoparlanti e configurazioni audio

Ora che conosci come collegare le casse 5.1 al tuo PC portatile, potresti dare un’occhiata anche ai seguenti articoli:

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here