Amazon Prime prova prima paga poi

Forse è un pò il sogno di tutti quello di avere a disposizione un piccolo studio di registrazione magari in casa per comporre musica o cantare. La produzione musicale è davvero un’esperienza unica e al tempo stesso divertente. Avere uno studio musicale vuol dire anche concedersi quelle ore di relax in cui evadere dal quotidiano ed immergersi nella musica.

Sembra un sogno, ma in quest’articolo con una spesa relativamente bassa spiegherò come allestire un piccolo studio di registrazione in casa low cost!

Strumenti necessari

Gli strumenti necessari per poter allestire un piccolo studio di registrazione in casa sono: un computer, una scheda audio esterna, dei monitor da studio, un microfono a condensatore ed una tastiera midi usb. Questi sono gli strumenti essenziali, di base per poter iniziare con la produzione musicale, volendo si possono aggiungere anche delle buone cuffie.

Il computer

Non mi soffermo molto sul computer, dico solo che deve essere un computer notebook o pc desktop dalle buone prestazioni e con almeno 8GB di RAM. Le prestazioni del pc devono essere idonee per poter “reggere” l’utilizzo di software per la produzione musicale come Cubase, Ableton Live, FL Studio ecc.

Scheda audio esterna

La scheda audio invece è molto importante e consiglio di non risparmiare su questo componente. Consiglio, tra le tante sul mercato, la Focusrite Scarlett 2i4 è, una scheda audio audio esterna USB con 2 In e 4 out, 2 eccellenti pre-amplificatori Focusrite, 4 output audio di alta qualità e una connessione separata destinata alle cuffie. La scheda è alimentata via usb.

Focusrite, Scarlett 2I4 2Nd Gen, 2 In 4 Out Interfaccia Audio Usb

 

Monitor da studio

Un ruolo molto importante lo giocano senza dubbio i monitor da studio, ovvero delle casse particolare che consentondo di “valutare” accuratamente la musica che si sta creando. Differiscono dalle casse normali poichè questi devono riprodurre il suono nel modo più limpido, naturale e fedele possibile. Sono casse per la produzione musicale e quindi devono essere perfette senza esaltare in modo esagerato le frequenze e rimane molto lineare dai 20hz ai 22khz. Consiglio per cominciare i monitor da studio della M-Audio BX8, casse bi-amplificate da 130 Watt ognuna. Questi casse sono davvero ottime come monitor di riferimento durante la registrazione, il mixaggio e, in genere, la produzione multimediale, per un suono accurato ed equilibrato.

M-Audio BX8 D2, Studio Monitor Attivi Professionali Biamplificati Ottimi per Produzione Multimediale, 130W ognuno, Coppia

Microfono

Uno dei microfoni dall’ottimo rapporto qualità/prezzo è sicuramente il Samson C01, un microfono a condensatore cardioide adatto a chi è alle prime armi. Per la sua fascia di prezzo è sicuramente uno dei migliori, prezzo basso qualità alta! Con questo microfono è possibile registrare con grande qualità sia voce che strumenti come chitarra, batteria ecc.

Samson C01 Microfono a consensatore cardioide + supporto + custodia

 

Tastiera midi

Ricordando che il fine ultimo di una tastiera midi è quello di comporre le melodie per poi trasferirle sul sequencer, è possibile risparmiare qualcosina prendendo un modello essenziale ed evitando di acqustare modelli troppo complicati con pad ecc. Per questi motivi va benissimo anche una tastiera come la AKAI LPK25, una mini tastiera midi usb a 2 ottave dal grande rapporto qualità/prezzo.

AKAI Professional LPK25 Tastiera Controller MIDI Portatile, USB, con 25 Tasti Sensibili alla Dinamica

Cuffie

Per quanto riguarda le cuffie, se usate per la produzione musicale, quindi da studio, bisogna prestare un pò di attenzione a scegliere un modello ben equilibrato e che non efatizzi troppo i bassi. Se così non fosse, si rischierebbe di realizzare una composizione priva di bassi a meno che non si è davvero esperti ed con orecchio talmente abituato da evitare ciò.

Conglio le cuffie AKG K271 MKII, cuffie da studio professionali davvero ottime.

AKG K271 MKII Cuffie da Studio Professionali, Over-Ear, Nero

A questo punto non resta che mettersi al lavoro con il nuovo studio di registrazione in casa! Per qualsiasi commento, suggerimento è possibile usare il box commenti in basso.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here